Oltre l'Impresa
Csatorna részletek
Oltre l'Impresa
Come sarebbe bello se ogni impresa diventasse una casa in cui poter abitare bene tutti assieme. Una casa in cui le persone sono valorizzate in base al proprio talento, le relazioni contano, la fiducia è protagonista e il benessere è collettivo. “Oltre l’Impresa” è il podcast che aiuta a scoprire la...
Legutóbbi epizódok
43 epizód
Oltre la parola - Massimo Folador
Si chiude con questo episodio la rubrica “Parole guida” realizzata da Askesis in collaborazione con l’Avvenire. È stato un cammino a tappe, con un ipo...

Il lavoro come labor, ars, opus - Massimo Folador
I cambiamenti radicali in atto, accelerati da pandemia e lockdown, ci hanno consegnato una dimensione che più di ogni altra ha subito una radicale svo...

La fortezza nell’impresa - Massimo Folador
La fortezza è l’ultima delle virtù cardinali che abbiamo analizzato e cercato di comprendere negli episodi precedenti. Una virtù che sollecita chi ha...

Essere tempestivi nell’impresa - Massimo Folador
Equilibrio, armonia, giusto tempo sono alcune delle declinazioni possibili della virtù della temperanza che è protagonista di questo episodio del podc...

Giusti nel fare impresa - Massimo Folador
Tra le quattro virtù cardinali, la giustizia pare proprio essere la più importante. È la virtù che indica la via maestra su cui procedere… con pruden...

Prudenti e saggi - Massimo Folador
È impossibile divenire leader virtuosi senza conoscere e, soprattutto, saper porre le virtù al centro dei propri comportamenti. Un leader può essere t...

Leadership virtuosa - Massimo Folador
I tempi che viviamo richiedono nuove forme di leadership come la “wise leadership” che si può tradurre come una leadership virtuosa. L’Università di H...

Dal feedback alla correzione fraterna - Massimo Folador
In azienda la parola feedback risuona tra le attività del quotidiano come un momento di valorizzazione di un’esperienza e della persona che ne è stata...

La responsabilità di decidere - Massimo Folador
Dall’ascolto al dialogo che si rafforza nella consapevolezza, si orienta grazie al coinvolgimento e finalmente trova il suo compimento in una decision...

Coinvolgere e condividere - Massimo Folador
Dall’ascolto al dialogo, come abbiamo visto nell’episodio precedente, ma c’è bisogno di un passaggio ulteriore affinché un dialogo non sia sterile ma...

Dall’ascolto al dialogo - Massimo Folador
Non c’è dialogo senza ascolto e senza dialogo non è possibile il confronto e nemmeno l’arrivo a una conclusione che sia un’opinione piuttosto che un’i...

Ascolto e silenzio - Massimo Folador
Massimo Folador, in questo episodio del podcast realizzato in collaborazione con il quotidiano Avvenire, ci guida alla scoperta del significato di due...

Il capitale relazionale e la fiducia - Massimo Folador
Il capitale relazionale ha come elemento essenziale la fiducia; un valore di scopo e anche identitario poiché la fiducia che lega i membri di una orga...

Il capitale spirituale - Massimo Folador
La parola che Massimo Folador ci presenta in questo episodio è spiritualità. Una parola che ha origini antiche e purtroppo ignorata per anni nel mondo...

Prendersi cura - Massimo Folador
Dopo la pausa estiva riprende la collaborazione tra Askesis e il quotidiano Avvenire per esplorare i temi dell’economia civile e proiettarsi verso un...

La responsabilità - Massimo Folador
Tra Askesis e il quotidiano Avvenire prosegue la collaborazione per esplorare i temi dell’economia civile e proiettarsi verso un nuovo modo di fare im...

Scegliere e guidare con discrezione - Massimo Folador
In questo episodio del podcast Massimo Folador ci aiuta a comprendere il significato della parola discrezione; una parola capace di muovere spunti e r...

L’economia che integra - Massimo Folador
In questo episodio del podcast Massimo Folador ci aiuta a comprendere il si-gnificato della parola economia. Il futuro della nostra economia sarà inte...

La sostenibilità - Massimo Folador
La sostenibilità è una parola fondamentale per il nostro futuro ma purtroppo anche molto abusata e svilita nel suo profondo significato. Massimo Folad...

Dai valori al valore - Massimo Folador
Tra Askesis e il quotidiano Avvenire prosegue la collaborazione per esplorare i temi dell’economia civile e proiettarsi verso un nuovo modo di fare im...

L’utile profitto - Massimo Folador
Utile e profitto sono parole scolpite ormai nel marmo del tempio aziendale ep-pure la loro etimologia ci accompagna in riflessioni che attraversano be...

Essere impresa
Prosegue la collaborazione tra Askesis e il quotidiano Avvenire per la rubrica sull’economia civile e il vocabolario delle parole guida si arricchisce...

Il discernimento
Dalla parola complessità che abbiamo trattato nella scorsa puntata alla scoperta di un’altra parola importante e della necessità di recuperarne il sig...

Oltre la complessità
Fare impresa oggi significa accettare la sfida della complessità, abbandonare soluzioni semplicistiche e riduttive, per sviluppare un’analisi che sia...

Le parole guida
Tra Askesis e il quotidiano Avvenire nasce una nuova collaborazione per esplorare i temi dell’economia civile e proiettarsi verso un nuovo modo di far...

Il bene comune dell’Opera Fatebenefratelli
Tra le storie raccontate nel libro scritto da Massimo Folador e Giuseppe Buffon che s’intitola “Verso un’economia integrale. La via italiana alla ripr...

L’economia integrale e l’impresa - L’esempio di Levico Acque
«Solo imprenditori visionari, che sanno stupirsi della bellezza della casa comu-ne, trovano anche le strategie adatte per la sua amministrazione, adeg...

Verso un'economia integrale - Massimo Folador e Giuseppe Buffon
In questo episodio presentiamo il libro scritto da Massimo Folador e Giuseppe Buffon che s’intitola “Verso un’economia integrale. La via italiana alla...

La vendita etica
La vendita etica è il tema che affrontiamo in questo episodio assieme ad Alice Alessandri e Alberto Aleo, esperti di vendita etica, fondatori di Passo...

Misurare la sostenibilità - Marco Brusati ed Eleonora Castelli
La nostra è un’impresa sostenibile oppure no? E se lo è quale livello di sostenibilità abbiamo raggiunto? Molte imprese non si pongono nemmeno queste...

Lo sviluppo dell'impresa nell'economia integrale - Alberto Bubbio
Che tipo di impresa vuoi essere? Quella di ieri improntata esclusivamente alla logica del profitto che ha contribuito a generare disparità, disuguagli...

Primi passi verso un'economia integrale
Pierino Chirulli, amministratore del Gruppo Finsea e Massimo Folador fondatore di Askesis dialogano sul progetto che ha coinvolto entrambe le società,...

Progetti virtuosi di ecologia integrale - Giuseppe Buffon
In questo episodio affronteremo il tema dell’ecologia integrale assieme a Padre Giuseppe Buffon che è professore ordinario di Storia della Chiesa pres...

Il report di sostenibilità e l’impegno dell’impresa per il bene comune
La sostenibilità è una delle espressioni del bene comune. Non è un progetto ma una nuova mentalità nella gestione d’impresa che coinvolge la dimension...

Askesis è una società benefit ambasciatrice dello sviluppo sostenibile
Askesis ha compiuto un grande passo. È diventata una società benefit. Un passaggio naturale, quasi automatico, poiché da sempre ha sostenuto e pratica...

È l'impresa che semina bellezza - Storia di Enrico Loccioni
Loccioni è un’impresa civile, sostenibile, attenta alle persone e al territorio. È un’impresa che semina bellezza capace di ispirare al bene comune. A...

Essere bene comune, la necessità dell'impresa moderna
In questo nuovo episodio del podcast parliamo di un’argomento che rappresenta l’essenza di ciò che facciamo ogni giorno a fianco delle imprese, l’etic...

Il Coaching come risorsa e accompagnamento nella vita delle persone e delle organizzazioni
È possibile utilizzare il metodo del Coaching come risorsa per accompagnare la vita spirituale delle persone in ricerca di senso e di prospettive di l...

Per scrivere un software c’è bisogno anche dell’arte e della musica - Storia di Fabio Pettarin
In questo episodio abbiamo raccolto la testimonianza di un imprenditore friulano, Fabio Pettarin, che con la sua azienda Tecnest, ha saputo andare olt...

La Regola di San Benedetto a servizio dell'impresa moderna
“Ascolta figlio i precetti del maestro, porgi attento il tuo cuore, ricevi di buon animo i consigli di un padre che ti vuole bene e mettili risolutame...